Come sapere se un jammer è per uso militare o per la polizia?
Il recente aumento delle tensioni geopolitiche e l’evoluzione del panorama della sicurezza internazionale hanno portato a un rinnovato interesse per il controllo del commercio di armi. In questo contesto, la normativa italiana sui materiali di armamento gioca un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza nazionale e il rispetto degli obblighi internazionali. Questo articolo si propone di fornire una panoramica completa sulla Legge 9 luglio 1990, n. 185, che disciplina l’esportazione, l’importazione e il transito dei materiali di armamento in Italia, con particolare attenzione all’inclusione dei jammer in questa definizione e alle modalità per distinguere tra jammer per uso militare e jammer per le forze di polizia. Quadro normativo italiano La Legge 9 luglio 1990, n. 185, introduce nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento. Questa legge, fondamentale per la regolamentazione del commercio di armi in Italia, si fonda sui principi di ripudio della guerra… Continua a leggere