Intercettazioni Telefoniche: Le Ultime Novità nel Contesto Giudiziario Italiano

intercettazioni-telefoniche
Intercettazioni telefoniche sono uno strumento fondamentale per le indagini giudiziarie. Tuttavia, la loro gestione e utilizzo sollevano questioni delicate in termini di privacy e diritti civili. In Italia, la disciplina delle intercettazioni telefoniche è stata recentemente oggetto di importanti modifiche legislative. La Riforma Orlando Nel 2017, la legge n. 103 ha avviato una significativa riforma della disciplina delle intercettazioni telefoniche, conosciuta come “Riforma Orlando”. Questa riforma è stata attuata attraverso il decreto legislativo n. 216 del 2017. Tuttavia, l’entrata in vigore della riforma è stata più volte rinviata, fino all’adozione del decreto-legge n. 161 del 2019, che ha apportato ulteriori modifiche alla riforma. La riforma ha introdotto il reato di “diffusione di riprese e registrazioni fraudolente” per punire chi registra conversazioni private all’insaputa dell’interlocutore con l’intento di danneggiare la sua reputazione. Ha inoltre rafforzato la… Continua a leggere

Come capire se si è intercettati? Ecco una lista di controllo per le intercettazioni ambientali.

intercettazione telefonica
Intercettazioni Ambientali e Telefoniche Intercettazioni telefoniche e ambientali. Le Intercettazioni Ambientali sono un problema che può essere sovrapposto a quello delle Intercettazioni Telefoniche. Una persona può avere il sospetto di essere ascoltata, ma non capire quale sia la modalità con cui le informazioni filtrano all’esterno. Le intercettazioni telefoniche e ambientali, economicamente e tecnicamente, sono molto più alla portata di Agenzie Investigative private e dei singoli di quanto non lo siano le intercettazioni sulle linee telefoniche GSM (a parte i casi di impiego di Spy Phones, acquistabili anche per meno di € 1.000). Le Intercettazioni Ambientali possono rappresentare una modalità efficace per aggirare le contromisure disposte da chi protegge le proprie comunicazioni telefoniche, per esempio attraverso l’uso della crittografia. Se è quasi impossibile decriptare una conversazione telefonica opportunamente… Continua a leggere