La realizzazione ditelecamere nascosteoggi giorno è più facile che mai utilizzando le telecamere a batteria con memoria integrata oppure le micro telecamere wireless (senza fili).
L'obiettivo Pin-Hole consente di effettuare riprese attraverso un foro di 1 mm. La totale assenza di cavi di collegamento rendono questi dispositivi installabili velocemente ovunque.
Sono disponibili molte telecamere nascoste già occultate e pronte per l'utilizzo che funzionano a batteria e registrano video su schede di memoria interna o Micro SD, oppure delle telecamere spia con obiettivo Pin-Hole da occultare facilmente nel modo migliore.
Se preferisci acquistare una telecamera già occultata in un piccolo oggetto visita la sezione Microtelecamere
L'obiettivo Pin Hole
La maggior parte delle telecamere spia incluse le telecamere senza fili sono equipaggiate con un obiettivo Pin Hole. Questo tipo di obiettivo è specificatamente studiato per la realizzazione delle telecamere nascoste e, consente di riprendere le immagini attraverso un foro dal diametro di 1 mm.
Per occultare una microtelecamera wirelesse all'interno di una presa elettrica, il foro centrale della presa elettrica è più che sufficiente per consentire di effettuare delle riprese video di ottima qualità.
La forma piatta del corpo obiettivo ne agevola il fissaggio sul retro della superficie, la messa a fuoco si effettua ruotando l'obiettivo agendo sui fori posti ai suoi lati con una clips fermacarte deformata.
Le telecamere per l'occultamento
Sono disponibili diverse tipologie di telecamere predisposte per l'occultamento, come le telecamere con batteria e memoria integrata, con memoria su scheda SD, i modelli a cablaggio filare tradizionali oppure le microcamere senza fili.
Le telecamere con batteria e memoria nascoste già pronte, invisibili e senza fili.
Chi cerca una telecamera nascosta con batteria integrata che registra su memoria pronta per l'utilizzo, può acquistare la telecamera già occultata professionalmente in diversi oggetti. Sono disponibili una telecamera nascosta in telecomando auto, telecamera con memoria nascosta in un cellulare, e una Penna con Telecamera di alta qualità a lunga autonomia e degli occhiali con videocamera con 70 minuti di autonomia in registrazione.
La soluzione senza fili, completa di trasmettitore wifi è senza dubbio da preferire quando si ha la necessità di vedere in tempo reale senza poter effettuare lunghi collegamenti di cavi. Per facilitarne l'occultamento, le telecamere pin-hole sono di ridottissime dimensioni, poco più grandi di una moneta e consentono l'installazione ovunque all'interno di oggetti insospettabili.
Identificare l'oggetto adatto
L'obiettivo Pin-Hole ha appositamente una forma molto piatta, in modo da consentire di accostare il fronte della telecamera il più possibile alla superficie che nasconde l'obiettivo. E' innanzitutto necessario identificare un oggetto che consenta l'occultamento della telecamera. E' conveniente orientarsi verso un oggetto che debba essere collegato alla presa elettrica, in questo modo il cavo di alimentazione non desterà sospetti.
Deve trattarsi di un oggetto che abbia sufficiente spazio interno, eventualmente ricavabile con la rimozione dei componenti originali, e che presenti una superficie dove un piccolo foro da 1-2 mm. possa passare inosservato. Normalmente è bene praticare il foro in corrispondenza di un foro già esistente (es. una presa cuffia) oppure approfittando di un punto nero, ad esempio facente parte di una scritta o di un marchio. Alcuni esempi di oggetti ove nascondere una telecamera sono:
Radioregistratori, Radiosveglie, Scatole di derivazione, Lampade ed apparecchi per illuminazione, Elettrodomestici, Ventilatori e dispositivi di aerazione, Sensori antifurto o antincendio, Orologi a parete, Soprammobili vuoti all'interno, Raccoglitori per ufficio etc.
L'assemblaggio telecamera
Se doveste occultare una telecamera senza fili, dovreste smontarla e separarne i 3 componenti interni: telecamera, trasmettitore ed alimentatore. Per evitarvi questa operazione proponiamo una versione della telecamera senza fili gia pronta per essere nascosta . Questo apparecchio è composto da una telecamera con obiettivo pin-hole di ridottissime dimensioni, un mini-trasmettitore con antenna flessibile a filo ed un microfono speciale ad alta sensibilità. Gli elementi sono collegati fra loro da cavetti flessibili in modo da poter nascondere il tutto in piccoli oggetti adattandosi alla forma del loro interno.
Il montaggio della telecamera nascosta
L'unico elemento che deve avere una posizione precisa all'interno dell'oggetto è ovviamente l'obiettivo, che deve essere fissato esattamente dietro al foro praticato. Gli altri elementi possono adattarsi facilmente allo spazio disponibile essendo uniti da cavi lunghi e flessibili. L'antenna può stare all'interno dell'oggetto a condizione che questo non sia totalmente metallico.
Procediamo quindi alla realizzazione del foro. Se l'oggetto non dispone di un foro adatto già esistente. Esso deve avere un diametro minimo di un millimetro, facendo però un foro di 2 mm. lo centrerete molto più facilmente. Ricordate che la superficie dove praticherete il foro deve essere il più possibile sottile per evitare che si intuisca il contorno del foro nell'immagine ripresa dalla telecamera. In generale è buona norma non considerare superfici con spessore superiore ai 2 mm.
Ora posizionate la telecamera in corrispondenza del foro, verificate che sia perfettamente centrata e non si veda il bordo scuro del foro verso i bordi dell'immagine. Procedete ora ad incollare la telecamera, senza muoverla, utilizzando della colla bicomponente che lascerete colare fra telecamera e superficie. Fate attenzione che la colla non vada sull'obiettivo e non fuoriesca dall'oggetto.
Lasciate asciugare senza muovere nulla per evitare che la telecamera si sposti scentrandosi inesorabilmente dal foro. Una buona colla bicomponente incolla normalmente in circa 12 ore.
L'alimentazione della telecamera
L'unico collegamento che dovete fornire alla telecamera è l'alimentazione (12 VDC) ed infatti essa è fornita di un apposito spinotto. L'alimentatore va collegato alla presa e può essere posizionato all'esterno. Se volete è possibile sistemare anche il trasformatore all'interno dell'oggetto, smontando l'alimentatore ed estraendo solo il trasformatore interno che è molto più piccolo.
E' anche possibile alimentare la telecamera con un gruppo batterie , ma bisogna mettere in conto la scomodità della loro sostituzione, essendo l'autonomia media, non superiore ad un paio d'ore di funzionamento. Una volta riassemblato l'apparecchio, la vostra telecamera nascosta sarà pronta.
Vedi anche:
Impieghi nel lavoro
Impieghi domestici