Una nuova generazione di telecamere stile "Grande Fratello" saranno in grado di riconoscere se il sospetto è un terrorista o un criminale - prima ancora che il reato avvenga.
I dispositivi di videosorveglianza saranno installati in luoghi come stazioni ferroviarie o edifici pubblici, dove riprenderanno ed analizzeranno il passaggio delle persone, controllando tutti i movimenti sospetti. Utilizzando una serie di parametri di ciò che è "normale" le telecamere quindi, se noteranno un movimento sospetto invieranno un messaggio oppure una chiamata telefonica, al posto di polizia.
I produttori BRS Labs riferiscono di aver installato le telecamere presso attrazioni turistiche, edifici governativi e basi militari negli Stati Uniti, per effettuare dei test di prova. Ma la società con sede in Texas, che ha uffici a Londra, San Paolo, e Barcellona - potrebbe aver installato il sistema di videosorveglianza in decine di altri luoghi nel mondo. Il progetto della BRS Labs è di installare i dispositivi di videosorveglianza anche sulle società di trasporto pubblico a San Francisco, che comprende autobus, tram e metropolitane
Le telecamere saranno in grado di monitorare fino a 150 persone alla volta in tempo reale e gradualmente costruiranno una "memoria" dei comportamenti sospetti.L'azienda produttrice riferisce anche che le telecamere hanno "la capacità di imparare, da quello che osservano".Le sue caratteristiche avanzate permettono di sorvegliare un ambiente anche con condizioni di scarsa luce o in presenza di un immagine traballante, riducendo ulteriormente la necessità di una supervisione umana. Il video sospetto verrà poi inviato tramite Internet ai "vigilantes", insieme ad un messaggio di testo che li informerà di ulteriori dettagli.
Parlando a Fast Company, il presidente della BRS Labs "John Frazzini" ha riferito che la sua tecnologia è composta da undici brevetti che si occupano di assistere le macchine ad apprendere. Ha aggiunto che nel caso delle telecamere di San Francisco, il filmato sarà effettivamente trasformato in codice prima di essere analizzato.
Nel mondo post 11 settembre, i paesi occidentali hanno sempre guardato a sistemi di videosorveglianza
che permettano il monitoraggio di comportamenti sospetti, onde evitare
di rimanere vittime di un attacco terroristico.Nel Regno Unito, le forze
di sicurezza negli aeroporti sono stati addestrati per il "rilevamento
comportamentale" cercando di individuare le persone sospette. Da allora
il sistema potrebbe essere implementato in tutta Europa.
Aeroporti statunitensi come l'aeroporto Logan di Boston utilizzano
analoghe misure in aggiunta al classico controllo del metal detector.